L’eccellenza femminile.
Storie di donne e grandi business

chi siamo

Fondazione Idea è una community italiana formata da donne per le donne, con l’obiettivo di promuovere l'eccellenza femminile in Italia e nel mondo. Il network nasce come idea nel 2020: tante sono state le difficoltà riscontrate dalle donne durante il periodo caratterizzato dal Covid-19, sia da un punto di vista familiare che professionale e sociale.

LA NOSTRA MISSIONE

Difendere e combattere per tutti i sogni di tutte le donne valorizzando il ruolo sociale, professionale e familiare della figura femminile. Promuovere l’empowerment ed essere al loro fianco giorno dopo giorno per una società migliore, più giusta, più equa.

I nostri valori

1

Democrazia

Nel nostro network non ci sono né disparità né differenze. Tutte le donne del nostro gruppo hanno la possibilità di esprimersi liberamente, con il massimo rispetto altrui e la consapevolezza dell’uguaglianza che ci accomuna.

2

uguaglianza

La passione e la determinazione dei membri della nostra collettività caratterizza la nostra visione del futuro. L’ottimismo di un cambiamento positivo all’interno della società è alla base dei nostri progetti e delle nostre iniziative.

3

dialogo

Il successo e la coesione del nostro network è dato dal costante dialogo. Lo scambio di idee, valori, opinioni crea una solida e forte base su cui crescere per raggiungere i nostri obiettivi. Il confronto sano e genuino è quindi un valore fondamentale.

4

Reciprocità

Lo scambio di supporto reciproco all’interno e all’esterno del nostro network è un altro fattore fondamentale nella nostra missione e visione. La complementarietà delle relazioni crea un forte legame affettivo con la nostra causa e un senso di vicinanza a tutte le donne.

COME OPERIAMO

Attraverso lo scambio reciproco di idee e valori, con l’ascolto e il dialogo, operiamo affinché tutte le donne possano raggiungere i propri scopri e desideri, sia nella sfera privata che imprenditoriale. Alla base del nostro codice etico vi è il senso di reciprocità, il volere, più che dovere, di essere di supporto nella costruzione del progetto di vita di chi ha difficoltà

L'imprenditoria digitale è donna

Il mondo del business si sa è prettamente maschile. Per le donne infatti il percorso per arrivare a ricoprire cariche importanti è sempre stato più tortuoso e pochissime diventano leader, soprattutto in aziende governate da uomini. Con internet e social networks però questo è cambiato.

Internet ha creato milioni di possibilità anche e soprattutto nel mondo del business dove è diventato sempre più accessibile costruire la propria attività.

Moltissime figure femminili hanno colto questa opportunità per costruirsi da zero, senza dover sottostare a regole o discriminazioni dettate da altri. E anche grazie all’uso di social come Instagram e Tik Tok sono riuscite a costruire dal nulla delle vere e proprie aziende. Queste donne vengono definite imprenditrici digitali. 

Scopri le storie di Martina, Cristina e Giada e di come sono riuscite a costruire un business senza che nessuno le aiutasse. 

DONNE IN FUGA PER REALIZZARE I PROPRI SOGNI

In Italia se vuoi realizzare i tuoi sogni, la via da seguire è sempre la stessa. Studiare, diplomarsi, laurearsi e, infine lavorare. Insomma, sembra che andare all’università sia la chiave che ti permetterà di ottenere la posizione lavorativa desiderata.

Tuttavia, nel nostro paese negli ultimi decenni si sente sempre di più parlare di “fuga di cervelli”. I cervelli in questo caso sono i milioni di studenti e studentesse che hanno deciso a malincuore di lasciare il paese dove sono nati e cresciuti per inseguire i propri sogni. Per l’esattezza sono circa 244 mila i giovani che negli ultimi 5 anni hanno deciso di trasferirsi all’estero. Più della metà di questi sono in possesso di un titolo di studio medio alto.

Tra questi studenti la percentuale di donne che cerca fortuna all’estero è altissima. Le ragioni sono tante e, uno dei principali motivi che spinge tante giovani donne ad emigrare, sono le disuguaglianze di genere.

Scopri le storie di Cecilia e Annagiulia e del perchè hanno deciso di scommettere all’estero.

 

Il mondo dello sport è a misura di donna?

Il mondo dello sport è da sempre controllato e fatto da uomini. Le donne hanno iniziato a far parte di questo mondo solamente dal 1928 e nonostante questo grande traguardo ancora oggi c’è tantissimo lavoro da fare. 

Lo sport è considerato un ambito prettamente maschile e la parità non è ancora stata raggiunta. Nonostante ciò tantissime atlete sono riuscite, con costanza, determinazione e tanto coraggio a portare a termine i propri obiettivi diventando esempio per tutte le giovani donne che vogliono intraprendere la stessa carriera.

In questo articolo approfondiremo le storie di 3 campionesse italiane: Sofia Goggia, Antonella Palmisano e Vanessa Ferrari.

COSA PENSA LA NOSTRA COLLETTIVITA'

Durante il periodo del lockdown ho trovato la giusta compagnia e supporto nel momento del bisogno con Fondazione Idea. Continuerò a seguire la community!

GIADA P. 

Ho trovato un gruppo con cui poter parlare. Un gruppo di donne che, come me, vuole raggiungere i propri obiettivi di vita e di carriera. Grazie per il supporto che mi date!

MICHELA S. 

Grazie Fondazione Idea! Con voi riesco sempre a trovare il modo di esprimermi!

CINZIA R. 

Grazie a Fondazione Idea ho trovato l’ispirazione che mi serviva per trovare coraggio e iniziare un nuovo percorso di vita. Grazie mille!

FRANCESCA T.

Un contesto unico in cui tutti hanno la possibilità di scambiare idee e opinioni, soprattutto vedere il mondo in ottiche diverse!

MARTA F.

Sono contenta di essere entrata a far parte di questa fantastica famiglia! Ambiente allegro e soprattutto coinvolgente!

ALESSANDRA S.

fondazioneidea.it

fondazioneidea.it nasce nel 2020 con lo scopo di sostenere le donne in difficoltà durante il difficile periodo della pandemia. Il supporto tramite l'ascolto, il dialogo e lo scambio di idee ha permesso alla nostra comunità di allargarsi. Un sostegno volto a valorizzare la donna da un punto di vista persona, familiare, professionale e sociale.

Oggi, Fondazione Idea è una community che raccoglie il desiderio di donne, mamme, imprenditrici, giovani talenti di mettersi in gioco e muovere un grande cambiamento nella società, con il fine di valorizzare la figura femminile nella società.