Chi siamo
Fondazione Idea la community da parte delle donne.
Nonostante le difficoltà iniziali, la speranza e la forza della nostra community ha permesso a centinaia di donne di sentirsi in compagnia, supportate e protette. Questo, adesso, è il motivo per cui il nostro gruppo continua ad esistere: essere di sostegno e supporto alle donne nel mondo dell’imprenditoria e non solo.
Nel corso del tempo, la fondazione si estende sempre di più: un mix di energie, talenti, competenze e passioni. Valorizzare il ruolo della donna nella società e nel mondo del lavoro, promuovere l’empowerment femminile, dare supporto e incentivare la crescita sostenibile delle donne, raccontare esperienze e storie di grandi successi al femminile. Questi sono i desideri per cui tutte le donne del gruppo combattono e si fanno sentire.
Oggi, Fondazione Idea rappresenta una community in espansione ed è formata da imprenditrici, professioniste, mamme, talenti e giovani promesse con lo stesso sogno di riscatto, di mettersi in gioco, di lasciare un segno e di essere d’ispirazione per le prossime generazioni.
La forza del network sta nella comune speranza di tutte le donne di vedere un futuro più roseo, una società più giusta ed equa, in cui il ruolo della donna venga giustamente esaltato e valorizzato, sia nell’ambito familiare che professionale. L’entusiasmo e la dedizione di chi ci supporta spinge Fondazione Idea a crescere e ad essere una community sempre più forte e determinata a raggiungere l’empowerment femminile nella nostra società.
Incentiviamo il dialogo e la crescita della nostra comunità e contribuiamo alla diffusione di valori sostenibili per l’empowerment delle donne grazie al costante scambio di idee, esperienze e valori. Il confronto con il mondo politico, economico, sociale e imprenditoriale, ci permette di mettere a punto progetti ed iniziative volte alla promozione delle figure femminili. Siamo infine entusiaste di presentare modelli d’ispirazione di grandi donne, storie di grandi successi al femminile che speriamo, un giorno, possano essere di riferimento per le prossime generazioni.